8 novembre 2022
Le nostre studentesse e i nostri studenti hanno ripercorso il viaggio di Pier Paolo Pasolini tra giugno e agosto 1959, al volante della sua FIAT 1100, come raccontato in La lunga strada di sabbia. Un racconto appassionato, emozionante e talvolta malinconico dell’Italia degli anni ’60, con incontri di amici intellettuali e personaggi noti.
Il lavoro è stato presentato lunedì 7 novembre alle 18:30 presso la Galerie YD a Neuchâtel, alla presenza del Prof. Sandro Cattacin (Università di Ginevra), Valerio Pini (Presidente di Coscienza Svizzera) e della Presidente del Cipe, Mariachiara Vannetti.








