In Evidenza
Seguici sui social
Al Cipe…

Corso di cucina 2023
I corsi si terranno il 18 ottobre, il 1 novembre, il 15 novembre e il 29 novembre. Quattro incontri da due ore ciascuno dalle 15:00 alle 17:00 presso il Coolège di Terraux, l’aula sarà comunicata dalle docenti. Quest’anno per la prima volta si richiede un contributo simbolico di 5 franchi ad incontro.
Iscrizioni aperte dal 5 settembre, massimo 15 partecipanti a corso.

Comunichiamo che i corsi su Neuchâtel e Friburgo riprenderanno il 28 agosto
La segreteria in luglio rimarrà aperta al pubblico lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
L’ufficio rimarrà chiuso dal 14 luglio al 14 agosto
Pubblicazioni
Libro della Chaux de Fonds
Direttamente dal Comitato scolastico di Zona per le montagne Neocastellane della Chaux-de-Fonds e Le Locle, una lettura vivamente consigliata…
Continua a leggere

Cosa bolle in pentola?
Dopo le vacanze estive, arriverà il libro del Primo Laboratorio di Cucina!
Non perdeteci di vista, vi terremo aggiornati!

Marta Bernasconi - Mémoire
Scrivere questa memoria è stata una lunga avventura piena di cambiamenti di direzione, nuove
incontri, momenti difficili e grandi soddisfazioni…
Iscrizioni
Le iscrizioni ai corsi di lingua italiana sono solo online tramite il sito corsilinguacultura.ch. Il portale è un’iniziativa finanziata dall’Ambasciata di Berna, nata dall’esigenza di adegursi alla normativa dello Stato Italiano sulla digitalizzazione delle procedure.
Vi chiediamo dunque di consultare la pagina dedicata alle iscrizioni.
Troverete indicazioni per la procedura di registrazione online semplificata, avrete bisogno solo di un indirizzo e-mail valido.
