• Home
  • Chi siamo
  • Attività Svolte
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
  • Laboratori
  • Viaggi di istruzione
  • I nostri corsi
  • I nostri gadget
  • Certificazione CELI
  • Segreteria
  • Italiano
    • Italiano
    • Français
Seleziona una pagina

Laboratori di cucina a Friburgo e Marly

Sabato 15 novembre 28 bambini del Canton Friburgo hanno partecipato ai primi laboratori di cucina di questo nuovo anno scolastico. Gli insegnanti Andrea Nicolas Gerna e Myriam Grandi si sono occupati di animare il laboratorio di Bulle e le insegnanti Francesca Agostiniello e Ilaria Tosca si sono occupate del laboratorio di Marly.

Con grande entusiasmo, i bambini hanno collaborato per realizzare dei simpatici biscottini natalizi!

Ringraziamo anche alcuni genitori che, vista la numerosa partecipazione, hanno deciso di restare con i bambini rendendo la gestione del laboratorio più semplice!


BISCOTTI NATALIZI

INGREDIENTI

  • 180 grammi di farina 00
  • 80 grammi di farina di mandorle (mandorle macinate)
  • 1 uovo (a temperatura ambiente)
  • 70 grammi di zucchero
  • 90 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di vanillina
  • 30 ml di miele
  • 1 cucchiaio grande di cacao in polvere
  • zucchero a velo (quanto basta)

PROCEDIMENTO

  1. Versare olio, zucchero e 1 uovo in una ciotola; lavorare gli ingredienti con una frusta a mano e in seguito aggiungere nella ciotola le due farine, il miele e la vanillina.
  2. Con le mani mischiare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso (a scelta: fare un 1 impasto intero senza cacao o 1 intero con il cacao o dividere l’impasto in due parti e aggiungere poco meno di 1 cucchiaio di cacao in polvere solo in una delle due parti). Se necessario, aggiungere poca farina fino ad ottenere due panetti che non si attaccano alle dita.
  3. Lasciare riposare i panetti in frigo per 15 minuti.
  4. Nell’attesa, pulire il piano di lavoro, mettere 2 fogli di carta forno sul piano di lavoro dove poter stendere l’impasto e foderare la prima teglia con la carta forno. Scegliere le formine per i biscotti.
  5. Prendere i panetti dal frigo, con un mattarello stendere la sfoglia fino ad ottenere una superficie piatta e uniforme (ma non troppo sottile). Dare forma ai biscotti con delle formine natalizie.
  6. Spostare delicatamente l’impasto sui bordi e posizionare i biscotti sulla teglia. Per praticità è possibile infornare la prima teglia di biscotti e nel frattempo procedere con il resto delle formine
  7. Fare attenzione alla cottura, massimo 10-13 minuti o fino a doratura uniforme, in forno statico preriscaldato a 180°.
  8. Una volta sfornati, lasciare raffreddare i biscotti per 5-10 minuti e decorarli con lo zucchero a velo. I biscotti si possono conservare per giorni all’interno di una scatola di latta o nelle bustine da confezione.
  • Facebook
  • Instagram
C.I.P.E. (Comitato Italiano per la Promozione Educativa) - Fbg de l’Hôpital 3 - 2000 Neuchâtel Suisse - Privacy | A cura di CeA Technology
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP) e fanno uso di “Cookie necessari” per il funzionamento del nostro sito e i Cookie statistici che vengono utilizzati a fini di ottimizzazione del sito. In qualsiasi momento è possibile esprimere o revocare il consenso per l’attivazione o la disattivazione dei cookie.

Cookie necessari: Permettono la fruizione del sito web abilitando le funzioni di base (ad es. la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito) Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie, pertanto non può essere deselezionatoCookie statistici: vengono utilizzati a fini di ottimizzazione del sito, direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}