Cari genitori,
vi ricordiamo che sono aperte le iscrizioni per l’anno 2025-26.
Ringraziamo tutti voi per l’interesse dimostrato verso i nostri corsi, è sempre con grande piacere che accogliamo i vostri figli.
COME ISCRIVERSI O RINNOVARE L’ISCRIZIONE
Per completare effettuare l’iscrizione on line, recarsi al sito:
https://web.spaggiari.eu/alw/app/default/login_preiscrizione_ch.php?custcode=XEES0023&lang=it
Nel caso fosse la prima volta che accedete al sito o effettuate una iscrizione, bisognerà prima di tutto registrarsi creando un account; altrimenti potete procedere direttamente al rinnovo dell’iscrizione precedente.
Qualora non ricordiate la password, potete cercarla tra le mail ricevute alla vostra casella di posta da parte di “Comunicazione Scuola”.
Qui di seguito, troverete la procedura da seguire per le iscrizioni, non esitate a ricontattarci per qualsiasi domanda.
Nuova iscrizione:
https://corsilinguacultura.ch/wp-content/uploads/2021/01/PORTALE_CLC_REGISTRAZIONE_ISCRIZIONE_27.01.pdf
Conferma/rinnovo iscrizione:
https://corsilinguacultura.ch/wp-content/uploads/2023/05/PORTALE_CLC_CONFERMA_ISCRIZIONE.pdf
I CORSI
Qui di seguito i nostri corsi su FR e su NE: in linea generale non dovrebbero subire cambiamenti di giorni o orari, ma non esitate a iscrivervi e riprendere contatto ad inizio anno scolastico per eventuali domande.
Neuchâtel:
https://corsilinguacultura.ch/wp-content/uploads/2024/10/BERNA_NEUCHATEL_ELENCO_CORSI_CIPE_2024_2025_.pdf
Friburgo:
https://corsilinguacultura.ch/wp-content/uploads/2024/10/BERNA_FRIBOURG_ELENCO_CORSI_CIPE_2024_2025_.pdf
Le lezioni si tengono una volta alla settimana per circa due ore. I nostri corsi permettono di imparare, leggere e scrivere l’italiano, ma anche di conoscere la cultura italiana attraverso una serie di attività e laboratori.
I corsi sono finanziati in parte dal governo italiano e in parte da un contributo annuale dei genitori di 325 franchi all’anno per il primo figlio, 250 franchi per il secondo e 200 franchi per il terzo. Le quote sono suddivise in due rate (primo e secondo semestre). Per noi sono fondamentali per permetterci di svolgere tutti i corsi e per acquistare libri e materiale ai fini delle attività.
PER APPROFONDIRE E CONOSCERCI
La nostra brochure :
https://www.cipe-ne.ch/it/2025/04/15/brochure-corsi-e-cipe/
Non esitate a dare un’occhiata alle nostre attività sul sito:
https://www.cipe-ne.ch/it/home/